LA CAMOSCIARA

Tutto il buono di Natura

Dal 2015 la Cooperativa Camosciara diventa anche Azienda Agricola.

Decidiamo di iniziare questo nuovo percorso un po' per scommessa, un po' per coinvolgere quei giovani che resistono e decidono di rimanere nella nostra area interna, cosi piccola e preziosa.

L’amore comune per l’affascinante mondo delle piante, ci spinge ad andare avanti e allora decidiamo di recuperare terreni ex coltivi e avviare la coltivazione solo di piante aromatiche.

Per diversi mesi abbiamo lavorato senza sosta: tagliato rovi, arbusti e piccoli alberi, dissodato dalle radici tutto il terreno e alla fine abbiamo messo a dimora le prime piantine giovani.

Un work in progress che ancora continua: il terreno, con un’estensione di circa 3.000 mq, si trova lungo l’antico Tratturo Pescasseroli – Candela, in prossimità della Zona di Riserva Integrale del nostro Parco.

Siamo quasi ai piedi del complesso montuoso della Camosciara: lo Sterpi d’Alto è il silenzioso custode del nostro orto.

A 1200 mt s.l.m. coltivare, con metodo rigorosamente biologico, piante aromatiche come Origano, Timo, Malva, Finocchio, Menta, Lavanda, Salvia, Elicriso, Valeriana ma soprattutto Genziana Lutea è una vera scommessa!!!!!

Con il tempo siamo migliorati ed abbiamo attrezzato anche un laboratorio dove siamo in grado di trasformare il nostro prodotto:

  • essicchiamo le piante per la preparazione delle nostre tisane
  • aromatizziamo le grappe e produciamo il nostro liquore alla Genziana, secondo la ricetta tradizionale Abruzzese

Alta Qualità

La Camosciara

I Nostri Prodotti

I nostri prodotti sono in vendita presso il nostro punto vendita, nei pressi dell’accesso al Centro storico di Civitella Alfedena.