LA CAMOSCIARA A TUTTO TONDO

Escursione ad anello tra creste e praterie alla scoperta delle origini del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Attraversando boschi di querce e faggi, praterie ampie e in cresta frequentate da cervi e dall’orso, ci affacceremo sul lago di Barrea, ammireremo le foreste di Pino Nero (specie relitto) e di Faggio, fino a scorgere le vette del Marsicano e più …

LA MAGIA DELLA NOTTE

Comoda escursione notturna per salutare il giorno insieme ai nostri bambini, per immergerci nella notte, partendo dagli ultimi momenti di luce. Riscopriremo l’utilità dei nostri sensi, le sensazioni e le emozioni che il buio può suscitare nella splendida cornice della Val Fondillo: ascolteremo l’odore e i suoni della notte accompagnati dalle stelle e dalla luna. Dopo la cena al sacco, conosceremo …

IL MONTE MATTONE – UNO SGUARDO SUL PARCO

Escursione giornaliera nella quale la salita di avvicinamento si sviluppa rapida ma immersa in faggeta verso il Monte Mattone, una finestra naturale sul Parco. Scambiare la terra con il cielo per essere passeggiatori dell’aria, è una premessa che speriamo possa accontentare  anche il meno temerario degli escursionisti quando si raggiungono le alte  praterie di questa vetta. La visuale in quota spazia  …

ANELLO DI FORCA D’ACERO

Escursione e storie di uomini ed animali nella Natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dal Valico di Forca d’Acero ci immergeremo nella faggeta dormiente dove potremo ammirare inghiottitoi carsici, “Gli fosse della Neve”; qui Re Ferdinando di Borbone ordinava alle genti del luogo di ammassare la neve e compattarla per poter avere la granita estiva e ghiaccio per …

DONNE DI MONTAGNA

Una giornata in escursione con noi dedicata alla forza delle donne, ripercorrendo i vissuti di donne di montagna, da sempre protagoniste in un mondo spesso duro. Presenze silenziose che con fatica e dedizione hanno reso possibile la storia di briganti, pastori, carbonai e boscaioli. Sempre nascoste, quiete, ombre ma muri portanti della vita di queste montagne. Dopo lo spostamento in …

IN VOLO SUL LAGO DI BARREA

Escursione ad anello con  panorami mozzafiato a picco sul Lago di Barrea. Vi proponiamo un viaggio nel tempo, uno scorcio sulla storia d’Abruzzo, che affonda le radici in un popolo italico di forti guerrieri dediti alla pastorizia, antenati di quei pastori che, in un passato non molto lontano, tornando dalla transumanza, salivano in montagna a ripopolare gli stazzi di montagna. …

LAGO VIVO

Escursione tra le “classiche” del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. In Appennino i laghi naturali sono molto rari:  il Lago Vivo è situato in una dolina a circa 1600 mt. di quota in territorio carsico dove le piogge primaverili insieme allo scioglimento delle nevi riescono ad alimentare questo spettacolare specchio d’acqua e a renderlo VIVO. Raggiungeremo la meta della …

TERRE D’ORSO

Escursioni tra praterie e boschi , nelle terre dell’Orso,  al risveglio dal lungo letargo. Siamo già in primavera e dopo il lungo sonno invernale gli orsi si svegliano dal letargo. Poco dopo aver riaperto gli occhi sono già in grado di alzarsi per mettersi alla ricerca del cibo. Nei primi giorni il loro principale obiettivo sarà quello di mangiare per …

TREKKING DI PRIMAVERA……IL RITORNO DEI COLORI

Escursione tra i sentieri e i colori del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’inverno pian piano lascia il posto alla nuova stagione. La natura risorge grazie alle temperature che diventano sempre più alte e la meraviglia del risveglio appare bellissima sotto i nostri occhi: siamo in Primavera la stagione  della vita e delle rinascite. Tutto diventa più colorato, praterie …

VIVERE DA LUPI

VIVERE DA LUPI

Una due giorni dedicata ad una delle specie più affascinanti….alla ricerca di elusive presenze. Il Lupo, è sempre stato nel nostro vivere quotidiano, protagonista di favole e leggende . Una delle specie più importanti presenti nel nostro Parco, animale con un comportamento sociale complesso e strutturato, dotato di sensi straordinari e grande capacità di spostamento e adattamento. Animale schivo e …