TRA CRESTE E PRATERIE DEL CAMOSCIO

ESCURSIONE TRA CRESTE E PRATERIE DEL CAMOSCIO

Una “2”giorni” per scoprire segreti e comportamenti della specie tra le più eleganti del parco. Il Camoscio più bello del mondo, cosi è stato definito il nostro Camoscio, Rupicapra pyrenaica ornata, e  costituisce una delle entità faunistiche più rare in Italia. Relitto glaciale miracolosamente scampato all’estinzione, la cui popolazione , all’inizio del secolo scorso, era composta da pochi esemplari. Le azioni  …

ANELLO DI FORCA D’ACERO

Escursione e storie di uomini ed animali nella Natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dal Valico di Forca d’Acero ci immergeremo nella faggeta dormiente dove potremo ammirare inghiottitoi carsici, “Gli fosse della Neve”; qui Re Ferdinando di Borbone ordinava alle genti del luogo di ammassare la neve e compattarla per poter avere la granita estiva e ghiaccio per …

LA MONTAGNA A…PICCOLI PASSI

Escursione facile con caccia ai tesori della Natura, insieme ai nostri bambini. Quando nascono  i cuccioli degli orsi? Cosa mangiano le volpi? Come si spostano gli alberi? Se la galla non è la femmina del gallo, allora cos’è? A queste e tante altre domande potrete trovare risposte percorrendo insieme a  noi i sentieri  nei  boschi , attraversando ruscelli  e leggendo …

LA VAL FONDILLO CON LE SUE SORGENTI

LA VAL FONDILLO CON LE SUE SORGENTI

Escursione alla scoperta di luoghi potenti, terre di Sanniti, per immaginare un mondo lontano. Dal piazzale della Val Fondillo, dove le vette più alte del Parco formano un girotondo, partiremo per la nostra escursione alla scoperta delle sorgenti. Attraverseremo luoghi  potenti,  magnifici prati usati come pascolo da animali domestici e selvatici e ancora prima, tanti anni fa come luogo di …

IN VOLO SUL LAGO DI BARREA

Escursione ad anello con  panorami mozzafiato a picco sul Lago di Barrea. Vi proponiamo un viaggio nel tempo, uno scorcio sulla storia d’Abruzzo, che affonda le radici in un popolo italico di forti guerrieri dediti alla pastorizia, antenati di quei pastori che, in un passato non molto lontano, tornando dalla transumanza, salivano in montagna a ripopolare gli stazzi di montagna. …

LAGO VIVO

Escursione tra le “classiche” del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. In Appennino i laghi naturali sono molto rari:  il Lago Vivo è situato in una dolina a circa 1600 mt. di quota in territorio carsico dove le piogge primaverili insieme allo scioglimento delle nevi riescono ad alimentare questo spettacolare specchio d’acqua e a renderlo VIVO. Raggiungeremo la meta della …

VIVERE DA LUPI

VIVERE DA LUPI

Una due giorni dedicata ad una delle specie più affascinanti….alla ricerca di elusive presenze. Il Lupo, è sempre stato nel nostro vivere quotidiano, protagonista di favole e leggende . Una delle specie più importanti presenti nel nostro Parco, animale con un comportamento sociale complesso e strutturato, dotato di sensi straordinari e grande capacità di spostamento e adattamento. Animale schivo e …

La neve racconta

LA NEVE RACCONTA

Trekking con le ciaspole adatto a tutti, principianti ed amanti delle passeggiate invernali in natura. Accompagnati  dal bagliore caldo delle fiaccole  ci avventureremo nel percorso del Sabato sera, mentre la Domenica i boschi e le radure aperte ci regaleranno panorami unici ed emozioni per incontri inattesi. CALENDARIO 2025: 18-19 gennaio ; 1-2 febbraio; 15-16 febbraio; 1-2 marzo; 15-16 marzo DIFFICOLTA’: medio/facile …

NEL PARCO CON CIASPOLE E FIACCOLE

NEL PARCO CON CIASPOLE E FIACCOLE

Facile passeggiata pomeridiana in montagna con le ciaspole… in compagnia della meraviglia del cielo stellato d’inverno. Potrete conoscere insieme a noi la stagione invernale del Parco, ammirarne i colori, scoprirne i rumori e vivere pienamente  l’emozione di una vera passeggiata in notturna in compagnia delle stelle. CALENDARIO 2024 – 2025: tutti i sabato da dicembre a marzo DIFFICOLTA’: facile PARTENZA: ore 15,00 …

Ciaspolata per tutti

CIASPOLATA PER TUTTI

Vere escursioni uniche e agevoli con l’utilizzo di  racchette da neve, sui cammini innevati del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dopo una breve introduzione da parte della guida all’utilizzo delle semplici attrezzature partiremo insieme alla scoperta delle meraviglie della natura invernale, tra boschi e panorami ricchi di emozioni ed elusive presenze. CALENDARIO 2024-2025: tutte le domeniche da gennaio marzo DIFFICOLTA’: …